Foggia - Il Direzionale - VIA GANDHI E7/E8
Il nuovo centro direzionale a Foggia: uffici moderni e spazi commerciali sostenibili nel cuore della zona in espansione di Via Gandhi.
Il Direzionale
Nella zona in forte espansione di Via Gandhi a Foggia, è previsto un nuovo intervento edilizio con la realizzazione di due edifici. Al piano terra saranno presenti spazi commerciali (circa 330 mq) dedicati a negozi di prima necessità, mentre i quattro piani superiori ospiteranno uffici modulari a partire da 67 mq. Il progetto include anche un piano interrato adibito a parcheggio, posti auto a livello strada e un’area esterna pertinenziale. L’intervento punta a migliorare la qualità della vita dei residenti, offrendo servizi a portata di mano, incentivando l’economia locale e garantendo accessibilità universale e sostenibilità ambientale grazie a soluzioni energetiche rinnovabili.
PLANIMETRIE
Si offrono molteplici soluzioni modulabili rispetto alle dimensioni base: dai mq. 67 e oltre.
Il nostro team di esperti è disponibile, inoltre, a collaborare con i clienti per creare soluzioni tailor-made, diverse da quelle standard indicate nella pianta tipo. Siamo pronti a rispondere alle esigenze specifiche di ciascun cliente, garantendo al contempo funzionalità ed un'estetica attraente.
Pianta B - 78mq lordi oltre balcone
Con l’aumento del lavoro remoto, molti uffici sono progettati per supportare un modello ibrido, con spazi dedicati per i dipendenti che lavorano in sede e per quelli che lavorano da remoto. Tale proposta, che prevede la realizzazione di tre ambienti con annessi servizi, sposa perfettamente questo modello di lavoro assicurando la massimizzazione della produttività, il benessere e la soddisfazione dei dipendenti, rispondendo alle sfide del mondo lavorativo contemporaneo.
Pianta C - 156mq lordi oltre balcone
Espandere gli spazi implica fornire ulteriori opportunità di comfort per gli abitanti. L'accento è posto su aree destinate alla collaborazione, come sale riunioni informali, spazi lounge e aree di coworking, che incoraggiano l'interazione tra i membri del team. La presenza di grandi finestre diminuisce significativamente il bisogno di illuminazione artificiale; inoltre, l’integrazione della domotica, delle tecnologie moderne e del sistema fotovoltaico contribuisce a migliorare l'impatto ambientale.